Nairobi, capitale del Kenya, costruita dalla colonizzazione britannica (1899) come deposito ferroviario dell’Uganda Railway, si liberò degli inglesi nel 1963, ma fino a un certo punto, in quanto sono ancora loro che gestiscono i gangli economici del Paese. È passata dai 25mila abitanti degli anni ’20 ai 4,5 milioni odierni, con una proiezione di crescita,… Continua a leggere Le rose in Kenya non profumano per niente